Una bio in terza persona
Francesca Crescentini è nata a Piacenza nel 1985. Non disponendo dei mezzi sufficienti per allestire una wunderkammer regolamentare, nel 2010 decide di fondare un blog e di chiamarlo Tegamini. Dopo la laurea triennale e la specializzazione in Economics for Arts, Culture, Media and Entertainment all’università Bocconi e uno stage a New York in un’agenzia di pubbliche relazioni, si trasferisce a Torino e comincia a lavorare al marketing Einaudi. Nel 2012 si sposta a Milano e si vota al pendolarismo, perché andare ad abitare con Amore del Cuore e con un gatto siberiano stupidissimo è assolutamente indispensabile. Nel 2014, nell’unica giornata calda dell’intera estate, sposa Amore del Cuore. Pochi mesi dopo decide di cimentarsi con la comunicazione online e inizia una nuova esperienza come copywriter in un’agenzia pubblicitaria digital. Continua – in notturna – a tradurre narrativa, saggistica pop e fumetti dall’inglese all’italiano, come aveva cominciato a fare già dal 2013.
Il 24 settembre del 2016 mette al mondo con successo un infante di nome Cesare.
Nel luglio del 2017 decide di tramutarsi in traduttrice e content creator a tempo pieno, scoprendo dopo circa venti minuti che avrebbe dovuto farlo prima.
Il 2 giugno del 2022 è nato Dario, un bambino tondo e di una simpatia estrema.
No, Francesca non ha ancora scritto un libro ma dal 2023 si occupa della rubrica dedicata ai libri su La Revue Dessinée Italia.
*
Conquiste, trofei, menzioni d’onore, coccarde e gagliardetti
Nel 2016 Francesca ha vinto come “Miglior Snapchatter” ai Macchianera Internet Awards.
Nel 2016, 2017, 2018 e 2019, sempre ai Macchianera, era tra i finalisti per la categoria “Miglior sito letterario”. Nel 2017 è arrivata terza. Nel 2018 e nel 2019 ha vinto.
Poi niente, non hanno più fatto i Macchianera.
Nell’autunno del 2018, IlSole24Ore ha inserito Tegamini (e social annessi) nella sua classifica dei 10 bookblogger italiani più influenti. Nel 2020, la mappatura è stata aggiornata e Tegamini c’era ancora. Anzi, era un po’ più in alto.
Sempre nel 2018, Francesca si è cimentata con uno speech intitolato “Riprendersi il tempo” a TedX Modena Salon, sopravvivendo con dignità.
Nel 2021, Francesca ha ricevuto uno dei riconoscimenti “speciali” del Premio Fiesole Narrativa Under40 “per la brillante attività di blogger e promotrice della lettura”.
*
Contatti
francesca@tegamini.it
***
Traduzioni
2013 | Salani | Jamie Thomson, Dark Lord. Le origini
2013 | Magazzini Salani | David Gibbins, Total War Rome II: Distruggi Cartagine
2014 | Nord Sud edizioni | Shannon Hale, Ever After High. Il libro dei destini
2014 | Nord Sud edizioni | Emer Stamp, L’incredibile diario segreto di Maiale
2014 | Nord Sud edizioni | Shannon Hale, Ever After High. La più malvagia del reame
2014 | Il Castoro | Susin Nielsen, Caro George Clooney, puoi sposare la mamma?
2014 | Nord Sud edizioni | Gitty Daneshivari, Monster High. Chi è quella mostramica?
2015 | Nord Sud edizioni | Shannon Hale, Ever After High. Un mondo meraviglioso
2015 | Nord Sud edizioni | Shannon Hale, La principessa in Black
2015 | Salani | James Patterson, Divertentissimo me!
2015 | Salani | James Patterson, Super fantastico me!
2016 | Nord Sud edizioni | Suzanne Selfors, Ever After High. Incantesimi e baci
2016 | Nord Sud edizioni | Shannon Hale, La principessa in Black. La festa delle principesse perfette
2016 | Il Saggiatore | Maggie Nelson, Gli argonauti
2016 | Nord Sud edizioni | Zack Zombie, Diario di un Minecraft Zombie – 1
2016 | Nord Sud edizioni | Zack Zombie, Diario di un Minecraft Zombie – 2
2016 | Vallardi | Hazeley-Morris, Il dopo sbronza
2016 | Vallardi | Hazeley-Morris, La moglie
2016 | Vallardi | Hazeley-Morris, Il marito
2016 | Vallardi | Hazeley-Morris, La crisi di mezza età
2017 | Il Saggiatore | Joyce-Carol Oates, Il giardino delle delizie
2017 | DeAgostini | Shannon Cullen, Diario semiserio della mamma e del bebè
2017 | Magazzini Salani | Nguyen-Fridolfs, DC Comics: La scuola dei supereroi. Lezione di giustizia
2017 | Nord Sud edizioni | Zack Zombie, Diario di un Minecraft Zombie – 3
2017 | Nord Sud edizioni | Zack Zombie, Diario di un Minecraft Zombie – 4
2017 | Nord Sud edizioni | Zack Zombie, Diario di un Minecraft Zombie – 5
2017 | Magazzini Salani | Origami. Arte e poesia
2018 | Magazzini Salani | Angela Nguyen, Kawaii – L’arte giapponese di disegnare cose carine
2018 | Nord Sud edizioni | Zack Zombie, Diario di un Minecraft Zombie – 6
2018 | Nod Sud edizioni | Dinosauri – La mia prima enciclopedia
2018 | Salani | James Patterson, Scuola Media – Fuga in Australia
2018 | Il Saggiatore | Mark Forsyth, Breve storia dell’ubriachezza
2018 | Garzanti | Jenny Quintana, La figlia scomparsa
2018 | Nord Sud edizioni | Zack Zombie, Diario di un Minecraft Zombie – 7
2018 | Salani | Jay Jay Burridge, Supersaurus – I Raptor del Paradiso
2018 | Nord Sud Edizioni | Zack Zombie, Herobrine va a scuola
2019 | Nord Sud Edizioni | Zack Zombie, Herobrine va in vacanza
2019 | Magazzini Salani | Angela Nguyen, Super Kawaii – L’arte giapponese di disegnare creature adorabili
2019 | Nord Sud edizioni | Julie Skyes, Unicorn Academy – Scarlett e Fiamma
2019 | Nord Sud edizioni | Julie Skyes, Unicorn Academy – Sofia e Rainbow
2019 | De Agostini | Jonathan Gornall, L’arte di costruire una barca
2019 | Salani | James Patterson, Max Einstein – L’esperimento geniale
2019 | Mondadori | Morten Dürr, Zenobia
2019 | Magazzini Salani | Richard Ferguson/Aude Van Ryn, Il tempo dei dinosauri
2019 | Vallardi | Nick Caruso/Dani Rabaiotti, Fa le puzze
2020 | Magazzini Salani | Angela Nguyen, I love kawaii – L’arte giapponese di disegnare in armonia e poffosità
2020 | Magazzini Salani | Nathan W. Pyle, Strange Planet – Uno strano mondo
2020 | Mondadori | Tom Gauld, Dipartimento di teorie folgoranti
2020 | De Agostini | Nat Amoore, Come rubare un milione e (forse) farla franca
2020 | Garzanti | Anna James, Tilly e i segreti dei libri
2020 | Mondadori | Tamsyn Muir, Gideon la Nona
2020 | De Agostini | Saundra Mitchell, The Prom
2021 | Magazzini Salani | Tia Taylor, RacConti
2021 | Mondadori | Tamsyn Muir, Harrow la Nona
2021 | Garzanti | Anna James, Tilly e le storie da salvare
2022 | Mondadori | Tom Gauld, Il robottino di legno e la principessa ciocco
2022 | Garzanti | Anna James, Tilly e le pagine dimenticate
2023 | Quinto Quarto | Glenn Boozan, Ci sono mamme peggiori di te
15 Comments
Mi sono innamorato di te
anch’io
Anch’io!
non posso non fidelizzarmi a un blog con sottotitolo meglio dei video con gatti.
Super in love anch’io!
Pingback: Introducing... Tegamini! - Pleonasmi | Pleonasmi
Io magari non mi sarò innamorato di te, però sei molto simpatica e mi hai fatto fare più di qualche risata.
Un saluto e in bocca al lupo per tutto, specie per le Matrimoniadi
Non temere, l’innamoramento non è necessario… il divertimento invece sì, quindi ti ringrazio molto
Ti scopro solo adesso ma mai come adesso mi detesto per essere una ritardataria cronica.
una volta qualcuno ti ha fatto infervorare ….
https://tegamini.wordpress.com/2011/02/24/io-ti-maledico/
Puoi scommetterci. Sono una persona molto irascibile!
Ti scopro solo ora grazie ad un’amica!
Sei molto simpatica e scrivi benissimo! E sono già una fan di Ottone.
Un giorno avrò un biografo ufficiale. E sarà tutto più facile.
Spiegami il “tua”, che non sono abbastanza intelligente per comprenderti.
Pingback: Organizzare un matrimonio – pt 2 | Il diario di carta
Pingback: Enit punta sulle influencer donne per arrivare ai giovani italiani - Giro FVG