Tag

Olimpo

Browsing

Arriverà un’epoca in cui smetteremo d’aver bisogno dei miti? Non ne sono certa, ma ne dubito. E non perché, a lungo andare, ci si accorge che ogni mito che ci dice qualcosa smaschera anche una nostra debolezza, ma perché lo straordinario ci consola. Attraversiamo da ormai qualche anno un potentissimo revival editoriale dell’eroico e del mitologico: lo si è fatto in mille modi e da mille prospettive, badando a figure tangenziali o romanzando quelle più celebri, commentando valori e società lontane o provando ad accostare i dilemmi più antichi alle rogne del nostro tempo. I miti sono accoglienti, perché sono abituati a cambiare forma e a trovare di volta in volta la chiave d’accesso più efficace al cuore di chi ascolta. E non smettono di funzionare, in fin dei conti, perché erano, sono e resteranno delle storie notevoli. Ecco, un po’ quando pensavamo di averle sentite tutte, è arrivata Paola Mastrocola con Il dio del fuoco. Efesto, il fabbro. Uno che manco le altre luminose personalità dell’Olimpo sapevano che c’era… e per una tremenda ragione.

Efesto, possiamo dircelo tranquillamente, non è uno che ha saputo costruirsi una fandom solidissima. È un dio utile, ma non è che sia molto di compagnia. Brutto, ombroso e sciancato, sfacchina senza sosta nelle sue prodigiose fucine e si tiene abbondantemente alla larga dalla mondanità. Quando ottiene la mano di Afrodite lo si compatisce, più che invidiarlo. Sulla cima dell’Olimpo ci sarà anche una magica città, ma a Efesto toccano corna, scherno, una sostanziale marginalità e assai poca poesia. Paola Mastrocola non esita a indicarcelo come l’unico dio che lavora – nello sconcerto generale -, ma ne rimescola con grazia motivazioni e gesta per immaginare tutto quello che scorre e ribolle sotto la superficie. Efesto è sotterraneo e magmatico come il metallo che forgia e il suo destino è perennemente in salita – e non solo a livello metaforico. Scaraventato giù dall’Olimpo da neonaterrimo, Efesto passerà l’eternità a cercare di vendicare quel violento rifiuto e, soprattutto, a cercare di fare a meno di quell’amore fondamentale che gli è stato negato. Non può dirsi perfetto e splendido come gli dèi e le dee al cui fianco avrebbe pieno diritto di stare, ma tutta la bellezza che gli manca finisce nell’arte che produce e nel comando che esercita sulla materia. È quello il mezzo con cui rovescia all’esterno il sentimento, è quello il suo lascito. Il dio che pare meno dotato di grazia è quello che crea meraviglie capaci di stupire persino gli eterni abitanti dell’Olimpo, che tanto si compiacciono d’aver già visto (quasi) tutto. Figlio di due madri e figlio di nessuno, Efesto arranca alla scoperta delle sue origini, sempre conteso tra vette e abissi, bisogno d’appartenenza e orgoglio ferito.

Maneggiare il mito è complicato, perché le stratificazioni di cui tenere conto sono innumerevoli. Il dio del fuoco – in libreria per Einaudi – è un esperimento affascinante, sia per la scrittura che per i necessari raccordi inventivi. Da Teti al tormentato Dedalo, dal trono letale di Era alle legioni di automi dorati, dai Titani a Ermes, ogni dio è la manifestazione di un frammento dei nostri impicci e delle nostre speranze e nessun eroe può sfuggire al suo destino. Efesto vi butterà addosso molta fuliggine, ma è nello splendore di quello che inventa che potrete a lungo bearvi.

tié, ti sferzo col fuoco, Dio dall’ingombrante copricapo!

***

Va detto che siamo arrivati in ritardo e abbiamo perso per sempre i primi dieci minuti. È successo perchè ci siamo andati a sedere nella sala sbagliata, quella del Re Leone 3D. E niente, ce ne siamo accorti solo quando il sole è sorto sulla savana. Quel cinema ha seri problemi di segnaletica, non ci sono i numeri sulle porte, non c’è uno straccio di foglio di carta appeso, i tizi che ti rifilano gli occhialini indicano la direzione molto vagamente… e che dovevamo pensare, siamo andati dritti dritti da un’altra parte. E in quattro, che se c’eravamo solo io e Amore del Cuore capirai, era tutto normale. Arrivati nel posto giusto, però, il film ci ha accolti bene: un traditore – compaesano di Teseo – siede a gambe divaricate con la schiena appoggiata contro il muro. L’hanno frollato e seviziato ben bene, ha pure la faccia sfigurata da tre sfregi verticali, dalla fronte al mento. Davanti a lui, un energumeno con una struttura cornuta in testa si prepara ad assestargli una martellata nelle palle. Perchè Iperione non gradisce i guerrieri di dubbia moralità e ancor meno gradisce la loro eventuale progenie.

fate luogo, sono la Dea Atena, la mia chioma splende di saggezza!

***

Coglioni spiaccicati a parte, Immortals racconta della lotta tra l’eroe Teseo – atletico contadino, figlio di chissà chi – e il malvagio re Iperione – uomo dalla faccia disastrata – intenzionato a liberare i Titani, nemici giurati degli Dei dell’Olimpo. I Titani sono rinchiusi nelle viscere del monte Tartaro, dentro a una gabbia che sembra un po’ un biliardino e un po’ una di quelle lavapiatti cubiche dei bar. Per infrangere le catene che imprigionano i Titani, all’affabile Iperione occorre un arco supersonico, forgiato da Marte e diventato esageratamente leggendario, così leggendario da essere finito non si sa dove. E chi mai potrà ritrovarlo? Il segreto è custodito da quattro gnocche veggenti, sacerdotesse illibate col dono della profezia. O meglio, una sola è il vero oracolo, le altre tre fungono da scudi umani, in un gran turbinio di vesti scarlatte con lo spacco.