Tag

Piazza Pretoria

Browsing

Ebbene, quanto tempo è passato dal viaggio a Palermo? Sei mesi? Sei anni? Un’era geologica? Più o meno. Per nostra fortuna, però, non mi attende un compito difficile. Palermo non è una città che si dimentica facilmente e la memoria, quando sfrigola di bellezze raccolte lungo la strada, tende ad assisterci.
Ecco qua, dunque, un piccolo riassunto di quel che abbiamo visto, mangiato, visitato, bevuto.

Grande premessa. La nostra visita ha avuto il pregio di combaciare con il weekend delle Vie dei Tesori, un’iniziativa che ogni anno rende accessibili palazzi, dimore, musei e strutture che normalmente non sono aperti al pubblico – o lo sono con modalità diverse e/o più ridotte. Tanti luoghi di interesse ospitavano anche le installazioni artistiche di Manifesta, la biennale d’arte Europea che nel 2018 ha fatto tappa proprio a Palermo. Il consiglio generale, dunque, è di informarvi bene sulle aperture d’ordinaria amministrazione nel periodo dell’anno da voi prescelto. Si fa un po’ di fatica, lo so, ma si fa più fatica ad arrivare in un posto e trovare chiuso.
Altro consiglio: il ricco itinerario della Palermo arabo-normanna (e dei siti UNESCO) è un altro splendido gomitolo da seguire.

POSTI

Il rifugio antiaereo di Piazza Pretoria
Durante la Seconda Guerra Mondiale i bombardamenti non hanno risparmiato Palermo, anzi. Uno dei rifugi della città era in pieno centro, sotto alla splendida Piazza Pretoria, e si può ancora visitare. Si entra da una specie di anfratto minuscolo nella portineria del palazzo comunale – salutate gli addetti, mi raccomando – e si scende fino al nucleo di gallerie e corridoi, aperti per la prima volta al pubblico solo un paio di anni fa. La visita guidata è, in larga parte, un’operazione narrativa (di grande efficacia e suggestione). Per controllare la disponibilità delle visite, c’è il sito.
Capitan Ovvio vi sconsiglia di imbarcarvi nell’impresa se vi angosciano gli spazi sotterranei/angusti/sigillati.
Capitan Ovvio vi esorta anche a guardare il resto di Piazza Pretoria – anche detta Piazza della Vergogna – e la sua fontana di intricata beltà zoomorfa.

I Quattro Canti
Un incrocio che diventa piazza, tributo alle quattro sante protettrici della città e omaggio esuberante alle stagioni.

Chiesa di San Cataldo
Tre panettoncini rossi sul tetto e un interno dall’austero splendore.

Cattedrale
La magnificenza esterna surclassa il contenuto della Cattedrale (fenomeno che non si registra praticamente mai nel resto dei luoghi di culto palermitani), ma c’è di che consolarsi. Si possono visitare le cripte, l’area delle tombe (compreso il sarcofago di granito rosso di Federico II, STUPOR MUNDI), il tesoro e anche i tetti. Sui tetti andateci anche per noi, perché siamo capitati durante una specie di nubifragio e quel pezzo lì era  stato momentaneamente interdetto alla frequentazione del pubblico. Siamo fortunatissimi, sempre.

Palazzo dei Normanni
La Cappella Palatina è di una bellezza abbagliante. Ma non in senso metaforico, sul serio. Sembra proprio in grado di creare la luce dal niente del cosmo. È uno tripudio di mosaici meticolosissimi – che rivestono anche l’ultimo dei battiscopa – e una specie di forziere miracoloso che può contenerci.
La Cappella fa parte del complesso monumentale del Palazzo dei Normanni, che ospita anche mostre temporanee e un percorso permanente di visita – giardini compresi. Potete saggiamente munirvi di biglietto qua, senza aspettare per anni alla biglietteria di Piazza Parlamento.

Santa Maria dello Spasimo
Una delle tappe più fascinose del quartiere della Kalsa. In parole poverissime, è una chiesa scoperchiata. Il complesso – dalle ambizioni gotiche – doveva comprendere un convento e il santuario, rimasto però incompiuto. Oggi si può passeggiare lungo una navata titanica (con tanto di albero che cresce rigoglioso accanto a una delle pareti perimetrali) e osservare lo scheletro della chiesa, senza soffitto.

Palazzo Butera
Ci siamo aggregati a una visita guidata di Manifesta e abbiamo esplorato la parte già “riqualificata” del palazzo. Il complesso è mastodontico ed è stato acquistato un paio di anni fa da facoltosi privati (collezionisti d’arte, tra le altre cose) che hanno deciso di restaurarlo e di riaprirlo alla cittadinanza. I saloni e gli ambienti verranno rimessi in sesto e integrati con opere contemporanee, creando un avvincente incontro tra antica nobiltà isolana e modernità. Il maestoso terrazzo che affaccia sul mare – e sulla Passeggiata delle Cattive – è stupendo. Bonus track: valente sbirciatina dal piccolo belvedere sul tetto.

Palazzo Forcella De Seta
Il materiale d’ispirazione primigenia per Palazzo Forcella De Seta è l’Alhambra andalusa. E la cosa non può che farci piacere. Mosaici moreschi e pavimenti ipnotici, finestre complicate e belve esotiche che si rincorrono sui soffitti. Natura e geometria. E pure qualche ponteggio, nostro malgrado.

Chiesa del Gesù (AKA Casa Professa)
BAROCCO OVER 9000.
LA MORTE DEFINITIVA DEL MINIMALISMO.
UN TRIONFO ASSOLUTO.
PUTTI CHE ESCONO DALLE (BENEDETTE) PARETI.

Chiesa di Santa Caterina
IDEM COME SOPRA MA QUI CREDO DI AVER ANCHE PIANTO.
[Nota aggiuntiva: accanto alla chiesa c’è una porticina che vi condurrà sapientemente al chiostro del monastero. E alla leggendaria pasticceria].

Mercato di Ballarò
Pur alloggiando a venti metri dal mercato della Vucciria, siamo sempre capitati nel momento sbagliato. Niente. Zero. Deserto. Ci siamo però consolati con un’escursione al mercato di Ballarò… che non finisce mai. Vasto, incasinato, tentacolare e traboccante, pieno di ortaggi di dimensioni quasi preoccupanti, cartelli pazzi, secchiate di pesce, olive, ROBA, è un’esperienza sensoriale decisamente intensa e avventurosa. È tutto traballante, disordinato e vorticoso, c’è la gente che passa in motorino agitando dei pesce spada decapitati, ci sono BOSCHI di origano, merce che penzola da ogni escrescenza possibile, muri scassati, fili elettrici che sembrano delle liane. È una bellezza.

***

MANGIARE

Pasticceria Costa
Una pasticceria storica – che trovate opportunamente ubicata ai Quattro Canti – con dolci artigianali e cannoli degni di una parata celebrativa. Il locale è una bomboniera. Ah, il fascino retrò delle vetrinette!

Buatta
Un ristorante siciliano “moderno”. Ingredienti del territorio e piatti della tradizione, rielaborati in maniera vispa ma senza asfaltarne le origini. “Cucina popolana”, c’è scritto da tutte le parti. Ecco, me l’aspettavo un po’ più “popolano”, forse. Meno trattoria di Moscova. Abbiamo mangiato bene? Direi di sì. Sperticati applausi per l’antipasto misto. SFINCIONE, TI VOGLIO BENE.

Focacceria Testagrossa
Ci siamo passati dopo la visita a Palazzo dei Normanni – è a una decina di minuti a piedi da lì. CHE BENESSERE. È uno dei posti più ronci di sempre, credo, ma ci siamo appollaiati su uno sgabello in strada e ci siamo mangiati i nostri panini con panelle e crocché. Due panini grandi come il mio cranio più una bibita a testa: 5€ e rotti. Commozione vastissima.

Pasticceria Cappello
Torta Setteveli. Fatto!

Al Vecchio Club Rosanero
Le mie esperienze culinarie preferite sono anche le più surreali. Il Vecchio Club Rosanero è una trattoria assai alla buona, sobriamente decorata da ogni genere di cimelio del Palermo. Sciarpe, foto, magliette, palloni, GONFALONI, gagliardetti, tutto. La cucina è tipica e casereccia, si mangia un casino (pure bene), si spende pochissimo.

Friggitoria Chiluzzo
Anche in Piazza della Kalsa ci si può rifocillare a colpi di panini, frittazzi, panelle e altre prelibatezze. Ci sono un po’ di tavolini, l’atmosfera è piacevolmente scacciona e vi verrà anche voglia di rimanere lì solo per guardare la fervente attività che si scatena dietro al banco. Pure qua si mangia come tirannosauri con 6€ in due, tipo.

Bisso
Una libreria storica ai Quattro Canti che si è trasformata in ristorante/bar/bistrot, conservando vetrine e parte degli arredi originali. Dunque, ci siamo andati in una serata particolarmente infausta – quella del temporale più violento dell’anno, si è poi scoperto – e l’affollamento era quasi claustrofobico. Volevamo fermarci a cena, ma nonostante fossimo seduti non c’era lo spazio fisico per maneggiare una forchetta. Ci siamo limitati a un bicchiere di vino e abbiamo sfidato le intemperie per tentare la fortuna altrove. Bello assai a vedersi, ma da riprovare in circostanze meno iellate.

***

BERE

St’orto
Ci siamo fermati a fare l’aperitivo la sera dell’approdo in Sicilia, seguendo il buon consiglio di un amico autoctono di Amore del Cuore (grazie, Max!). È un bar/pub/vineria piccolino, con tavoli fuori più o meno condivisibili con gli altri avventori e un’atmosfera ibrida. Perché il posto è curato, ma anche alla buona. Si beve bene – i cocktail costano 5€ e i taglieri di ciccionate d’accompagnamento sono valentissimi – ma con poche pretese e grande pace.

Via Paternostro
Immaginateci come api sui fiori, ma coi locali al posto dei fiori. È una via vispissima e brulicante, con bar dalla struttura incomprensibile che hanno “il fuori” ma pure dei “dentro” paralleli, che somigliano a dei garage ma sono pieni di poltroncine gattopardesche. Vagate, confusi e felici.
Menzione d’onore al Bar Garibaldi, che vanta anche un calendario di incontri letterario/culturali assai nutrito. Ci siamo tornati due sere di fila.

***

NEGOZI (E UN SIGNORE)

Edizioni Precarie
Cartoleria creativa e quaderni stupefacenti. Viene tutto rilegato a mano usando la carta alimentare dei mercati di Palermo. Ne ho comprati due, con buona pace della cappelliera dell’aereo.

Magazzini Anita
Una boutique vintage in pieno centro. Selezione super creativa e prezzi (anche) molto accessibili.

La biblioteca di Pietro Tramonte
Non so bene come sia possibile, ma a Palermo c’è un signore che ha una biblioteca per strada e che regala i libri a chi lo va a trovare. Ci siamo passati tutti i santi giorni – perché il “suo” vicolo era vicino a casa nostra – ma la pioggia devastante deve aver persuaso il signor Tramonte e tenere chiuso e a coprire la nutrita esposizione con solidi teli di plastica. Insomma, ve ne segnalo la presenza. Andate a salutarlo calorosamente anche per me, se il sole splende – come di solito accade.

***

ALLOGGIO
Ci siamo felicemente stabiliti da Indigo Rooms, a due passi dalla Vucciria. La formula è interessante. Indigo è uno studio di registrazione con foresteria, utilizzabile dagli artisti o dai turisti di passaggio. L’insonorizzazione è ottima e nessun gruppo heavy metal funesterà il vostro sonno, ci tengo a precisarlo. Il tutto è ospitato nella storica dimora del Principe di Lampedusa – Giuseppe Tomasi di, proprio lui. I ragazzi che gestiscono l’impresa sono ospitali, simpaticissimi e cuoroni veri.

***

Il clima scalognato ha rallentato parecchio la visita e tante mete ci sono rimaste sul gozzo. Torneremo per completare l’opera? Spero tanto di sì. Per il momento, spero che queste poche indicazioni possano tornarvi utili per organizzare un degno giretto.
E che Santa Rosalia vi preservi.
😀

***

CREDITS & RINGRAZIAMENTI TURISTICI
Se volete integrare, vi consiglio di fare quello che ho fatto anch’io prima della partenza: date un occhio alla guida palermitana di Elena. È ormai una veterana e mi sono affidata a lei con immensa fiducia.
Ringrazio anche tutte le volenterose e i volenterosi che mi hanno tempestato di messaggi su Instagram per suggerirmi posti e cose belle da fare. Citarvi è impensabile, ma il vostro contributo non è andato sprecato. Vi sono debitrice.